sabato 17 settembre 2011

UNA VISITA CHE STUPISCE



Il luogo, nelle strette vicinanze di Santa Croce di Magliano, già di per sé affascinante coperto dal fitto bosco, accoglie i resti di un abitato medievale di grande interesse storico e archeologico.
Durante la visita, oltre ad ammirare ciò che resta delle strutture architettoniche, si è potuto osservare gli studenti all'opera, impegnati a ricercare minuziosamente ogni particolare che permetta di ricostruire la vita nell'antico insediamento.
Lo scavo che procede da ormai cinque anni ha permesso di portare alla luce il piano pavimentale dell'ambiente A e gran parte di quello dell'ambiente B, e diversi elementi caratterizzanti, come una canaletta per la raccolta delle acque piovane all'interno della torre.
Il prof. C. Ebanista che dirige lo scavo ed i suoi studenti sono stati disponibilissimi ad illustrarci, con dovizia di dettagli, ciò che con fatica sono riusciti ad ottenere nei pochi ma intensi giorni di lavoro, felici del fatto che non solo gli studenti specializzati nel settore, ma anche studenti di lettere e semplici appassionati abbiano mostrato interesse per questo lavoro che di certo arricchisce non di poco la conoscenza del nostro passato.
Occasione quindi da non perdere se si vuole ammirare uno dei più promettenti siti archeologici del Molise medievale.

Vi aspettiamo alla prossima imperdibile escursione a Carlantino!!!

Daniela

Nessun commento:

Posta un commento